Come utilizzare Jitsi per le iniziative in teleconferenza

La piattaforma utilizzata: Jitsi Meet

Si tratta di un’applicazione open source per la teleconferenza. Può essere usata scaricando l’app dallo store del proprio smatphone o dalla  sezione download del sito ufficiale, oppure direttamente tramite browser, senza bisogno di registrarsi, accedendo al sito meet.jit.si.

Accedere alle chat delle iniziative

Di seguito la procedura per accedere alla chat di ogni iniziativa (cliccate le immagini per ingrandirle):

  • Messaggio di invito alla chat

    invito ad una chat su JitsiRiceverete, o verrà pubblicato, un messaggio simile a quello mostrato nell’immagine; per accedere alla chat cliccate sul link “https://meet.jit.si/NOMEdellaCHAT”.

  • Aprire il link alla chat

    aprire link JitsiAprite il link con l’app o col browser (è consigliato utilizzare Chrome/Chromium).

  • Consentire i permessi

    permessi >JitsiConsentite il permesso per accedere al microfono, quello per il video non è necessario (se consentite entrambi, il video si può comunque disattivare successivamente).

  • Impostare il proprio nome

    proprio nome JitsiSe l’applicazione non è ancora stata impostata, inserite un nome con cui mostrarsi all’interno della chat.

  • Disabilitare il video

    disabilitare video JitsiÈ consigliato che disattiviate il video, in quanto appesantisce la trasmissione di dati e può causare problemi durante la teleconferenza.

  • Inserire eventuale password della chat

    password chat JitsiSe richiesta, inserite la password (che vi dovrebbe essere stata precedentemente comunicata) per accedere alla chat; nome (“name” in inglese) e password potrebbero essere richiesti contemporaneamente.

  • Accerdere alla chat

    chat JitsiSe la procedura è andata a buon fine dovreste essere dentro la chat!